News / Notizie (6)

News / Notizie

Raccontare le soglie della vita. I temi bioetici di inizio e fine vita nel cinema e nella serialità televisiva
18.04.2014

Apr

18

L’idea che l’elaborazione narrativa dei problemi morali sia un terreno privilegiato per lo sviluppo del dibattito etico ha trovato crescente fortuna nella filosofia degli ultimi decenni. L’assunto ha coagulato il consenso di posizioni teoriche di diversa matrice, concordi nel riconoscere il pensiero narrativo come una via privilegiata per l’uomo alla definizione di sé in quanto persona, come soggetto morale.

Continua >
La responsabilità del sapere. Critica e rilevanza sociale nella ricerca su cultura e comunicazione
15.04.2014

Apr

15

Incontro di presentazione e discussione del numero 3/2013 "La responsabilità del sapere. Critica e rilevanza sociale nella ricerca su cultura e comunicazione", con i curatori Maria Francesca Murru (Università Cattolica del Sacro Cuore Milano) e Nico Carpentier (Vrije Universiteit Brussel).

Continua >
La responsabilità del sapere. Critica e rilevanza sociale nella ricerca su cultura e comunicazione
14.04.2014

Apr

14

Fin dalle sue origini, la ricerca sui media e la comunicazione ha rivendicato un forte orientamento pratico ed empirico. Risale al 1941 l'articolo in cui Lazarsfeld tracciò per la prima volta i confini tra ricerca amministrativa e ricerca critica specificando come a quest'ultima appartenesse un orientamento alla normatività e alla generalizzazione teorica che risultava invece del tutto estraneo alla prima.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Sommario »

Newsletter CS

* campi obbligatori

Inserire il codice per attivare il servizio.