fbevnts Libri di Luigi Santucci - libri Comunicazioni Sociali Vita e Pensiero

Luigi Santucci

Luigi Santucci
autore
Vita e Pensiero
Luigi Santucci è stato uno scrittore (Milano 1918-1999) di narrativa e saggistica. Conseguita la maturità classica presso l’istituto Leone XIII (1937), si iscrisse a lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si laureò nel 1941 con Mario Apollonio (di cui restò assistente fino al 1951), discutendo una tesi in letteratura per l’infanzia. Docente negli istituti superiori di Gorizia e Milano, dal 1962 cominciò a dedicarsi definitivamente alla scrittura. Antifascista convinto, si rifugiò in Svizzera nel 1944, partecipamdo alla Resistenza dapprima in Val Cannobina, poi a Milano, dove si impegnò nella redazione del periodico "L’Uomo", accanto ad Apollonio, Gustavo Bontadini, David Maria Turoldo e Camillo De Piaz. Tra le suo opere si ricordano i Misteri gaudiosi (1946 Milano; poi in Imperfetta letizia, Firenze 1954), brevi riflessioni in prosa sui misteri del rosario, che vinsero il premio Paraggi. L’anno seguente, uscì il primo romanzo In Australia con mio nonno (Milano 1947), insignito con il premio Mondadori nello stesso anno. Nel 1967 vince il premio Campiello con Orfeo in paradiso. Nel 1976 riceve il Premio Pietrzak a Varsavia. Nel 1981 vince il Premio Letterario Basilicata con Il bambino della strega. Fu autore anche di commedie in lingua (L'angelo di Caino, 1956) e in dialetto milanese (Noblesse oblige, 1964), di versi (Se io mi scorderò, 1969) e anche di un libro per ragazzi Tra pirati e delfini (1996).
Condividi:

Titoli dell'autore

 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 1

Sommario »

Newsletter CS

* campi obbligatori

Inserire il codice per attivare il servizio.