Libri di Zygmunt Bauman - libri Comunicazioni Sociali Vita e Pensiero

Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman
autore
Vita e Pensiero
Zygmunt Bauman è considerato uno dei massimi sociologi della nostra epoca e fra i principali interpreti della modernità. Di origine ebraica, si rifugiò in Urss in seguito all’invasione nazista; tornato a Varsavia, si è poi trasferito in Gran Bretagna, dove ha insegnato Sociologia presso l’Università di Leeds.
Condividi:

Titoli dell'autore

Media, Bystanders, Actors digital Media, Bystanders, Actors
Anno: 2003
La televisione ha reso disponibile una straordinaria quantità di informazione: tutti noi siamo, in un certo senso, «spettatori globali», testimoni oculari di quanto accade ovunque nel mondo. Essere spettatori significa essere esposti a un’enorme sfida etica. Rimanere passivi spettatori può renderci, almeno dal punto di vista morale, complici delle ingiustizie cui assistiamo, pur con i nostri sforzi di rimozione del senso di colpa («non c’è niente che io possa fare»). Tuttavia i media aprono la strada per la trasformazione degli spettatori in attori. Vedere e comprendere è certamente la condizione preliminare dell’azione morale, una condizione necessaria ma non sufficiente. I media possono aiutare a comprendere, ma occorre colmare il salto tra la comprensione e l’azione. Nell’era dell’insicurezza e della vulnerabilità globali, forse per la prima volta nella storia, istinto di sopravvivenza e imperativo etico sembrano puntare nella stessa direzione.
€ 6,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Sommario »

Newsletter CS

* campi obbligatori

Inserire il codice per attivare il servizio.