50 anni di Comunicazioni Sociali

50 anni di Comunicazioni Sociali

18.03.2016

Comunicazioni Sociali compie 50 anni. Per celebrare la ricorrenza la redazione della rivista e l’editore Vita e Pensiero promuovono una serie di iniziative volte a ripercorre le tappe decisive della storia della rivista, fare il punto sullo stato dell’arte nel panorama scientifico e culturale del presente e proiettare lo sguardo verso le sfide del futuro.

L’iniziativa principale avrà luogo martedì 22 marzo in Università Cattolica come evento di chiusura del Convegno internazionale È la vita che vi afferra e vi trascina”: L’Università Cattolica e la ricerca sui media dal dopoguerra agli anni Settanta, organizzato dal Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo in collaborazione con ALMED – Alta Scuola di comunicazione, media e spettacolo. Alle ore 17.30 nella sede di via Nirone (aula NI 110, Via Nirone 15, Milano) andrà “in scena” l’evento ComStory. I ruggenti 50 anni di Comunicazioni Sociali, racconto per attori, immagini e professori scritto da Claudio Bernardi, docente di drammaturgia dell’Università Cattolica e interpretato dai personaggi di fantasia “Vita” (Matilde Dondena) e “Pensiero” (Daniele Giulietti) e dai membri della redazione di CS (Paolo Braga, Roberta Carpani, Adriano D’Aloia, Massimo Locatelli, Laura Peja, Massimo Scaglioni, Nicoletta Vittadini).

La performance attraverserà le tappe fondamentali della storia della rivista, strettamente legate agli eventi sociali, politici e culturali dell’ultimo mezzo secolo: dalla fondazione degli Annali della Scuola superiore di giornalismo e mezzi audiovisivida parte di Mario Apollonio nel 1966, cui seguono anni tumultuosi (la contestazione del resto nacque proprio in Cattolica…), sino al nuovo corso (dal 1971 al 1995) con Virgilio Melchiorre, durante il quale gli Annali diventano Comunicazioni Sociali, per continuare con la direzione di Gianfranco Bettetini (1996-2011), che traghetta la rivista nel nuovo secolo e passa il testimone a Chiara Giaccardi, dal 2012 particolarmente attenta al riconoscimento scientifico della testata (che adotta un nuovo sottotitolo in inglese: Journal of Media, Performing Arts and Cultural Studies) e alle sue espansioni digitali.

Chiuderanno l’excursus storico gli interventi di Chiara Giaccardi, direttore di CS, e Aurelio Mottola, direttore della casa editrice Vita e Pensiero. «Sarà un’occasione – ha anticipato la prof.ssa Giaccardi – per celebrare cinquant’anni di impegno nello studio della comunicazione mediata e dal vivo. CS è un caso unico nel panorama delle riviste scientifiche sulla comunicazione per la sua longevità e per il taglio interdisciplinare e “integrale” che la contraddistingue. La sua forza è certamente nella cura che tanti – i direttori, i redattori, il dipartimento, l’Alta Scuola, l’editore – le dedicano e, per usare un espressione cara al suo fondatore Apollonio, nel suo essere un’opera corale, cioè basata sulla contribuzione di tanti e orientata a promuovere la partecipazione (specie dei giovani) e il confronto».

Nel corso dell’evento verranno proiettate anche alcune copertine storiche della rivista e un video – realizzato dal responsabile del centro audiovisivo d’ateneo Riccardo Rovescalli – che ripercorre il passato e il presente della rivista dando voce ai suoi direttori.

Durante l’evento sarà possibile seguire e partecipare alla diretta Twitter con l’hashtag #CS50. I canali social di Vita e Pensiero diffonderanno notizie, immagini e materiali.



Download:
CS50.jpg
 

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [has_login] => 1
    [has_messaggi_ordine] => 1
    [has_registrazione] => 1
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [is_ordine_modificabile] => 1
    [moderazione_commenti] => 1
    [mostra_commenti_articoli] => 1
    [mostra_commenti_libri] => 1
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => carrello
)

Articolo letto 3810 volte.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Sommario »

Newsletter CS

* campi obbligatori

Inserire il codice per attivare il servizio.