Cyber-Islam Time Zone
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Questo articolo esplora le diverse opportunità rese disponibili dalle nuove tecnologie della comunicazione, in
particolare la televisione satellitare e Internet, relativamente alle possibilità di acquisizione di consapevolezza
e di orientamento all’azione. In particolare alcune fasce del pubblico, soprattutto le donne e i giovani, tradizionalmente
dotate di scarso potere di accesso ai dibattiti e alle questioni di interesse pubblico, acquisiscono
finalmente la possibilità di costruirsi una propria opinione sulla base delle risorse simboliche ampiamente
disponibili. La rete poi, grazie all’interattività e alla facilità di accesso, rappresenta un’opportunità per la
costruzione di forme della società civile dal basso.
Al-Jazeera, la rete satellitare che trasmette dal 1996, ha fornito un contributo cruciale per la definizione e
divulgazione di un «Islam digitale», oltre ad avere offerto importanti esempi di stili di conduzione dei programmi
che si rivolgono allo spettatore come a un pari, fornendo informazioni che restituiscono la pluralità dei punti
di vista sulle questioni e sollecitando l’argomentazione e la riflessione, più che il coinvolgimento emotivo.
Internet consente a persone che per collocazione geografica o posizione sociale si trovano in una situazione
di marginalità la possibilità di auto-rappresentarsi, non solo entro la cerchia ristretta del proprio gruppo,
ma nell’arena globale.
|
Consulta l'archivio
Articoli Online First
“Scusi, chi ha fatto palo?”
Continuità e disruption del calcio su internet in Italia: dalle iptv ‘pirata’ a dazn
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2025 - 1. Frameless Experiences. For a Multidisciplinary Approach to Immersive Media
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2024 - 3. Italian Cinemas and Moviegoing. Venues, People, Management
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2024 - 2. BECOMING AGENS. Synesthetic and Active Processes of Image Reception in the Middle Ages
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2024 - 3. Italian Cinemas and Moviegoing. Venues, People, Management
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2024 - 2. BECOMING AGENS. Synesthetic and Active Processes of Image Reception in the Middle Ages
Annate disponibili online
20252024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006200520042003200220012000199919981997199619951994199319921991199019891988198719861985198419831982198119801979197819771976197519741973