Politica biografica e web 2.0. Il ruolo di Flickr e Twitter nella campagna elettorale di Obama
digital
![]() Articolo
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La fotografia ufficiale di Barack Obama, 44° Presidente degli Stati Uniti d’America, è stata scattata con una fotocamera digitale e rilasciata sotto licenza Creative Commons. Lo scatto di Pete Souza può così essere oggetto di appropriazione da parte degli utenti che possono scaricarla, rielaborarla e ridistribuirla a patto che indichino sempre l’autore dell’opera originale e diffondano i lavori derivati con la medesima licenza. La stessa policy di non scegliere il tradizionale diritto d’autore ma le più recenti licenze Creative Commons è stata applicata anche ai contenuti di Organizing for America, di change.gove del nuovo sito della Casa Bianca. Questa scelta ha una notevole importanza perché segna la comprensione e l’adesione da parte di Obama e del suo staff alla logica aperta e partecipativa della rete, senza avere timore che i contenuti ufficiali possano passare letteralmente tra le mani dei suoi cittadini, essere manipolati, ridistribuiti anche in modo provocatorio e polemico. |
Consulta l'archivio
Articoli Online First
Towards the Platformization of (Social) Media Memory: Articulating Archive, Assemblage, and Ephemerality
Ultimi 3 numeri
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2024 - 3. Italian Cinemas and Moviegoing. Venues, People, Management
COMUNICAZIONI SOCIALI - 2024 - 2. BECOMING AGENS. Synesthetic and Active Processes of Image Reception in the Middle Ages